|
Home | Il saluto del Sovrano | Indietro | Contatti | Controlla la tua posta | Area riservata | Scrivi al Webmaster | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
acadèmia Quadrimestrale di cultura del Supremo Consiglio d’Italia e San Marino del 33° ed Ultimo Grado del Rito Scozzese Antico ed Acettato
autorizzazione del Tribunale di Bologna n° 7584 del 29/09/05
REDAZIONE: Direttore Editoriale: RENZO CANOVA; Direttore Responsabile: FRANCO EUGENI; Comitato Scientifico:
FRANCO EUGENI direttore e MAURIZIO VOLPE segretario; acadèmia editrice d’Italia e San Marino |
|
INDICE - febbraio 2007
|
|
Editoriale |
Renzo Canova |
|
Abstract Convegno “Le vie della conoscenza in Platone” |
Renato Del Ponte |
|
El pensador y la tolerancia |
Josè A. Ferrer Benimeli |
|
Coscienza etica e senso della giustizia |
Anna Maria Gammeri |
|
Qualcosa di pascoliano in noi |
Bertrand Levergeois |
|
Quale percorso per l’Uomo del nuovo millennio? |
Santina Quagliani |
|
La Massoneria italiana negli anni dell’unità |
Maurizio Volpe |
|
Ordini cavallereschi e Massoneria |
Christian del Pinto |
|
Le faticose tappe dell’unificazione massonica nel periodo … |
Maurizio Volpe |
|
Emanuel Schikaneder, un massone tra due generazioni di musicisti |
Nicola Menicacci |
|
Morte e rinascita: il mito di Faust |
Wanda Gianfalla |
|
Dal cervello alla mente |
Paolo Restuccia |
|
Recensioni |
|
|
In giro per l’Italia: Bologna |
|
|
|
|