|
Home | Indietro | Il saluto del Sovrano | Contatti | Controlla la tua posta | Area riservata | Scrivi al Webmaster | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
acadèmia Quadrimestrale di cultura del Supremo Consiglio d’Italia e San Marino del 33° ed Ultimo Grado del Rito Scozzese Antico ed Acettato
autorizzazione del Tribunale di Bologna n° 7584 del 29/09/05
REDAZIONE: Direttore Editoriale: RENZO CANOVA; Direttore Responsabile: FRANCO EUGENI; Comitato Scientifico:
FRANCO EUGENI direttore e MAURIZIO VOLPE segretario; acadèmia editrice d’Italia e San Marino |
|
INDICE - gennaio 2014
|
| Sanctorum Quattuor Coronatorum Tabularia A. MMXIII E.V. | Renzo Canova |
| L’impegno iniziatico dal 1° al 33° grado secondo il Rito Scozzese Antico ed Accettato | Renzo Canova |
| Benedetto Croce e l'Istituzione Massonica: constatazioni e riflessioni | Paolo Restuccia |
| IL Templarismo nella tradizione massonica | Maurizio Volpe |
| “Il silenzio è d'oro”. Da condizione dell'anima a fondamento del percorso iniziatico. Il significato del tacere | Anna Maria Colaci |
| L’inesperto viaggiatore della spirale (brevi considerazioni sul percorso iniziatico) | Christian del Pinto |
| Lug, il bagatto dei tarocchi e l'archetipo del Demiurgo | Silvano Danesi |
| I tarocchi, una via iniziatica | Santina Quagliani |
| La “Dea Cupra” dei Picenti e l'antico dominio della Regina Sibilla | Renato Del Ponte |
| Solo due riflessioni sulla Cappella del Principe di Sansevero | Giandomenico Passavanti |
| L’Io-pelle: dal mito di Marsia al simbolo corporeo | Antonella Scalognini |
| Donne con salamandra | Rossella Passavanti |
| Umorismo ebraico e humor della Bibbia | Leonardo Paganelli |
| Mantenere incertezza | Giordano Bruno |
| Gli intellettuali della rivoluzione francese e la loro posizione di fronte alle religioni del Mediterraneo antico | Rosanna Peruzzo Del Ponte |
| Principi e fantasmi | Alessandro Roccati |
| Torino, città egizia | Federico Bottigliengo |
| Vita e morte, maschere e finzione della poetica di Luigi Pirandello | Wanda Gianfalla |
| Giustizia e Massoneria | Francesco De Jaco |
| Luci e ombre delle vaccinazioni | Giulio Tarro |
| Tradizione, innovazione e false identità | Massimo Santilli |
| Ll cittadina di Altare nei pressi di Savona in Liguria e il controaltare di Rennes-Le-Chàteau nei pressi di Carcassonne | Franco Eugeni |
|
Il teatro greco nel V secolo A.C. |
Violetta Barracchia |
|
L’importanza deell'identità in una società in divenire |
Marco Deon |
| Musica felix | Wanda Gianfalla |
|
Uu “Pastiche” intellettuale |
Paolo Restuccia |
|
Relativismo massonico e liberazione iniziatica |
Francesco Letizia |
|
|
|