| 
 Home | Indietro | Il saluto del Sovrano | Contatti | Controlla la tua posta | Area riservata | Scrivi al Webmaster  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
         acadèmia Quadrimestrale di cultura del Supremo Consiglio d’Italia e San Marino del 33° ed Ultimo Grado del Rito Scozzese Antico ed Acettato 
 autorizzazione del Tribunale di Bologna n° 7584 del 29/09/05 
 
 REDAZIONE:  Direttore Editoriale: RENZO CANOVA;  Direttore Responsabile: FRANCO EUGENI; Comitato Scientifico:
        FRANCO EUGENI direttore e MAURIZIO VOLPE segretario;  acadèmia editrice d’Italia e San Marino  | 
    
|  
           INDICE - gennaio 2016 
  | 
      
| Editoriale: Mito:dalla ricerca del significato all’esperienza del significato | Renzo Canova | 
| Sulle radici storiche della Massoneria che hanno preceduto la fondazione della Gran Loggia di Londra | Franco Eugeni | 
| L’impiccato e l’archetipo di Odino | Silvano Danesi | 
| Fra le falesie del Mali per scoprire i segreti dei Dogon, culla dell’Africa nera | Maria Serena Patriarca | 
| Il “Genius loci” nella tradizione romana | Renato Del Ponte | 
| L’idea della luce | Rossella Passavanti | 
| Giusnaturalismo e legge morale | Francesco De Jaco | 
| Sapienza ebraica e filosofia ellenica | Leonardo Paganelli | 
| Antichi saperi e prodromi letterari su anticipazioni di conoscenze e sviluppi futuri | Fernando Cipriani e  Franco Eugeni  | 
      
| Della vita e della specie umana. Considerazioni e note sull’origine | Paolo Restuccia | 
| Il progredire della conoscenza e il progresso scientifico: l’era del post-umano | Luciana Dini | 
| Didattica attiva ed inclusiva della scienza | Christian del Pinto | 
| La mente come unità psicosintetica | Giordano Bruno e Rossella Passavanti  | 
      
| Il culto di Maria. Dal Vangelo alla “Preghiera alla vergine” di Dante | Liliana Biondi | 
| Il bianco e il nero nel mondo di Francesco Petrarca | Santina Quagliani | 
| Cronistoria e riflessioni sulla Sacra Sindone | Giulio Tarro | 
| Il museo dei sogni | Alessandro Roccati | 
| Le piramidi: il cielo sulla terra | Daniela Laudano | 
| Un sogno e la sua lettura ne “La tempesta” di Shakespeare | Giandomenico Passavanti | 
| Le avventure della forma, della bellezza e dell’assoluto in recenti riflessioni sull’arte. Ricognizioni estetologiche | Marcello Zanatta | 
| Il Solstizio d'inverno | Santina Quagliani | 
| Cos'è uno scienziato | Giulio Tarro | 
| E la vita continua ... | Daniela Laudano | 
| 
               | 
      |