|
Home | Indietro | Il saluto del Sovrano | Contatti | Controlla la tua posta | Area riservata | Scrivi al Webmaster | |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
acadèmia Quadrimestrale di cultura del Supremo Consiglio d’Italia e San Marino del 33° ed Ultimo Grado del Rito Scozzese Antico ed Acettato
autorizzazione del Tribunale di Bologna n° 7584 del 29/09/05
REDAZIONE: Direttore Editoriale: RENZO CANOVA; Direttore Responsabile: FRANCO EUGENI; Comitato Scientifico:
FRANCO EUGENI direttore e MAURIZIO VOLPE segretario; acadèmia editrice d’Italia e San Marino |
|
INDICE - luglio 2008
|
|
Editoriale |
Renzo Canova |
|
Abstract Convegno “Delineare il futuro” |
Gianfranco Lami |
|
Recensione “Nella luce di Mani” |
Alberto Cesare Ambesi |
|
Il culto dell’acqua nella Sardegna paleozoica |
Giuseppe Adamo |
|
Mistero, responsabilità e appartenenza in Benedetto XVI |
F. Eugeni, M. Santarelli |
|
L’inchiesta di Leonardo Sciascia nel labirinto della cronaca |
Anna Maria Gammeri |
|
Nel primo centenario della nascita di Elio Vittorini e Cesare Pavese |
Wanda Gianfalla |
|
La “fontana” di Duchamp, dadaista |
Andrea Sperelli |
|
Il concetto di “pietas” nel pensiero di Jan Amos Comenius |
Claudio Stroppa |
|
Considerazioni sulla speranza |
Maurizio Volpe |
|
Il S :.G :.C :. Alphonse Mucha, un grande artista di Praga |
Fabio Bonomo |
|
I protettori dell’arte in Bologna |
Cesarino Fiorini |
|
La verità |
Vincenzo Tizzani |
|
In giro per l’Italia: Rovere del comune di Rocca di Cambio (AQ) |
|
|
|
|