| 
         
		
		Compendio di storia della Massoneria  
		 
		Le notizie riportate in questo sintetico 
		compendio sono in gran parte tratte dal volume “Il cammino verso la 
		Luce” di Franco Massimo, edizioni “acadèmia”. Con esse si vuol dare un 
		sommario inquadramento dell’Istituzione Massonica dalle origini alla 
		situazione italiana odierna, con particolare riguardo alla nostra 
		Obbedienza. Per un più completo esame dei singoli aspetti si rimanda 
		alla voce “Approfondimenti storici”. 
		  
		
		 
		
		Le 
		origini 
		 
		 
		
		Il mito e i misteri 
		 
		 
		Gli 
		architetti 
		 
		 
		
		La Massoneria moderna 
		 
		 
		
		La diffusione della Massoneria 
		 
		 
		Il Risorgimento 
		 
		 
		
		La Massoneria italiana dopo il 1870 
		 
		 
		
		La scissione del 1908 
		 
		 
		
		La soppressione nel periodo fascista 
		 
		 
		
		La riemersione postbellica 
		 
		 
		
		La Gran Loggia d’Italia 
		 
		  
		
		Costituzione del Supremo Consiglio d’Italia e S. Marino 
  
		
		 
		
		Se lo desideri, puoi scaricare l'intero compendio in formato zip-pdf 
		  
		  
		
		
		Cronologia massonica 
		  
		La cronologia si riferisce agli 
		avvenimenti principali della Storia della Massoneria con particolare 
		attenzione a quelli relativi alla Massoneria Scozzese ed alle vicende 
		massoniche italiane. 
		  
		
		  
		
		Secolo XVII 
		 
		
		  
        
		
		Secolo XIX 
		 
		  
        Secolo XX 
		  
		  
		  
		
		
		Approfondimenti tematici 
		  
		
		  
        
		
		Le origini cattoliche e stuardiste dello Scozzesismo 
		 
		
		  
        
		
		Il “Discorso” del Cavaliere de Ramsay e il suo influsso nello 
		Scozzesismo 
		 
		
		  
        
		
		La Massoneria Scozzese in Italia nella prima metà del secolo XVIII 
		 
		
		  
        
		
		Massoneria e Rivoluzione Francese 
		 
		
		  
        
		
		La fase “giacobina” delle Logge italiane 
		 
		
		  
        
		
		La Massoneria napoleonica 
		 
		
		  
        
		
		Il Grande Oriente di Napoli nel periodo napoleonico 
		 
		
		  
        
		
		La nascita del primo Supremo Consiglio del Rito Scozzese Antico e 
		Accettato 
		 
		
		  
        
		
		Cari Fratelli e Buoni Cugini - la fase carbonara 
		 
		
		  
        
		
		La repressione antisettaria negli anni della Restaurazione 
		 
		
		  
        
		
		La Massoneria “tradizionale” nel periodo prerisorgimentale 
		 
		
		  
        
		
		La contrapposizione tra Chiesa e Massoneria nel periodo post-unitario 
		 
		
		  
        
		
		La Massoneria italiana negli anni dell’unità 
		 
		
		  
        
		Le 
		faticose tappe dell’unificazione nel periodo post-unitario 
		
		   |