Ritiro del trattato con 
                                            l'Ordine Internazionale di Rito Antico e Primitivo di Memphis Misraim
                                            - Gran Loggia di Francia e dei Paesi Associati
                                            
In data 06/02/2014 la Gran Loggia Italiana ha ritirato il proprio riconoscimento all'Ordine Internazionale di Rito Antico e Primitivo di Memphis e Misraim - Gran Loggia di Francia e dei Paesi Associati ed ha unilateralmente posto fine al trattato stipulato in data 25/06/2012. 
                                            
                                            
                                            
Trattato con l'Ordine Internazionale di Rito Antico e Primitivo di Memphis Misraim - Gran Loggia di Francia e dei Paesi Associati
                                            
In data 25 giugno 2012 a Roma,  l’Ill.mo e Ven. mo Fr. Nazareno Polini  Gran Maestro della Gran Loggia Italiana Ordine di Antica Osservanza  e il Serenissimo Fr. Bernard Triquet Gran  Maestro dell’Ordine Internazionale di Rito Antico e Primitivo di Memphis Misraim  – Gran Loggia di Francia e dei Paesi Associati., hanno firmato il Trattato  d’Amicizia e di Reciproco Riconoscimento.
Visita del Gran Priorato delle Gallie
                                            
In data 10 dicembre 2011 a Roma , una delegazione di Fratelli del Gran Priorato delle Gallie, guidata dal Molto Rispettabile Fr. Serge Florence Deputato Gran Maestro Generale, su comando del loro Illustrissimo e Venerabilissimo Gran Maestro Fr. Bruno Abardenti ha iniziato nei primi tre gradi del Rito Scozzese Rettificato alcuni Fratelli della Gran Loggia Italiana Ordine di Antica Osservanza
                                             
Trattato con il Gran Priorato di Hispania
In data 26 novembre 2011 a  Barcellona è stato firmato il Trattato d'Amicizia tra la Gran Loggia Italiana  Ordine di Antica Osservanza e il Gran Priorato di Hispania.
                                             
                                            Gran Loggia del Grand Prieurè Des Gaules
                                            In  data 24 settembre 2011 l'Ill.mo e Ven.mo Gran Maestro Nazareno   Polini insieme a tre Grandi Ufficiali della G.L.I. O.d.A.O. ha  partecipato alla Gran Loggia del Grand Prieurè Des Gaules. Durante tale  manifestazione si sono consolidati i rapporti d'amicizia tra le due Gran Logge  e tra altre Grandi Logge presenti alla cerimonia.
                                             
                                            Consacrazione  della Loggia di Ricerca “Ars Regia” n. 0                                                                                        
Il giorno 5  febbraio 2011, nel corso di una solenne Cerimonia tenutasi nella Casa  Massonica di Roma e sotto il maglietto del Gran Cancelliere della Gran Loggia  Italiana Ordine di Antica Osservanza, è stata consacrata la Loggia di Ricerca  “Ars Regia” n° 0 ed è stato installato il primo M.V. della Loggia. 
                                              La Loggia si  propone di produrre lavori che, accanto ai profili storiografici, curino in  maniera specifica l'aspetto esoterico e spirituale degli argomenti trattati. Ciò  nella prospettiva di fornire uno strumento utile ai Fratelli dell'Obbedienza ed  a tutti i sinceri ricercatori, in adempimento al nostro dovere di perpetuare e  trasmettere i valori della Tradizione.
                                              L'affiliazione, a  doppia appartenenza, secondo un secolare uso delle Logge di ricerca, è  riservata a tutti i Maestri Muratori a pie di lista di una Loggia della Gran  Loggia Italiana Ordine di Antica Osservanza.
                                              Le Tavole  saranno rese disponibili attraverso il sito www.arsregialodge.com, attualmente in  fase di implementazione.
Affiliazione Logge Sarde  
 Il giorno 13 novembre, nel corso di una solenne quanto semplice Cerimonia tenutasi nella Casa Massonica di Cagliari, alla presenza dell'Ill.mo e Ven.mo Gran Maestro e di alcuni Grandi Ufficiali Nazionali, cinque Logge provenienti dal GOdM- Gran Loggia di Sardegna, sono state regolarmente affiliate alla Gran Loggia Italiana-Ordine di Antica Osservanza. Più precisamente si tratta delle Logge J.B. De Molay n°24, Hermes n°25, Athanor n°26, Sacer n°27 e Nur n°28. 
                                              
                                              
Trattato con la Gran Loggia di Bulgaria                                              
Il 17 ottobre 2010 è stato firmato a Sofia dai rispettivi Gran Maestri, l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Savino Batanov  e l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Nazareno Polini, il Trattato di Reciproco Riconoscimento, Amicizia e Fraterna Cooperazione tra la ”GRAN LOGGIA DI BULGARIA ” e la “GRAN LOGGIA ITALIANA - Ordine di Antica Osservanza".
 
Installazione della Gran Loggia di  Bulgaria
Il giorno 17 ottobre 2010 presso l’Hotel Hilton di Sofia è stata installata la Gran Loggia di Bulgaria. Alla Cerimonia, officiata dal Gran Maestro della Grande Loge de France, l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Alain Noel Dubart e dai Suoi Grandi Ufficiali, ha presenziato la Delegazione della Gran Loggia Italiana – Ordine di Antica Osservanza guidata dal Gran Maestro l’Ill.mo e Ven.mo  Fr. Nazareno Polini : oltre alla nutrita Delegazione Francese erano presenti i Gran Maestri di Svezia, Russia, Belgio,Romania, Ungheria, Libano, Moldavia,Spagna, Isole Canarie,Serbia.
                                             
Trattato con il Gran Priorato delle Gallie
                                             Il 24 settembre 2010 è stato firmato a Parigi dai rispettivi Gran Maestri,  l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Bruno Abardenti e l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Nazareno Polini,   il Trattato di Reciproco Riconoscimento, Amicizia e Fraterna Cooperazione tra il ”GRAN PRIORATO DELLE GALLIE”  e la “GRAN LOGGIA ITALIANA - Ordine di Antica Osservanza".
 
Trattato di amicizia con l'Accampamento dei Massoni di Svezia
                                            Il 7 febbraio 2010 l’Assemblea Generale dell’Accampamento dei Massoni di Svezia ha deliberato di riconoscere la Gran Loggia Italiana come legittimo e tradizionale Ordine massonico per l’Italia. L’Assemblea Generale ha anche deciso il medesimo giorno di instaurare formali relazioni con la Gran Loggia Italiana con pieno e reciproco diritto di visita.
                                             
                                            Affiliazione della R.L. Guenon
                                            
                                            
                                              Il 28 marzo 2010 la loggia Guenon, già all'Obbedienza del Grande Oriente d'Italia, ha prestato il rituale giuramento affiliandosi alla Gran Loggia Italiana Ordine di Antica Osservanza. Riferisce in un comunicato il segretario della R.L. Guenòn di Milano: “La Rispettabile Loggia René Guénon nel corso degli anni si è dedicata al recupero del patrimonio simbolico e rituale della Massoneria tradizionale. Per poter continuare a svolgere questo lavoro di studio e fornire il suo contributo alla ricerca e all’approfondimento, la Loggia René Guénon ha deciso di aderire alla Gran Loggia Italiana – Ordine di Antica Osservanza”.                                            
                                             
                                            Installazione della Gran Loggia regionale di Liguria
                                            Il 6 febbraio 2010 ha avuto luogo a Roma la formale confluenza della Gran Loggia della Massoneria Universale d’Italia (da palazzo Giustiniani) nella Gran Loggia Italiana.
                                            La Gran Loggia della Massoneria Universale d’Italia è stata costituita in Gran Loggia regionale della Liguria con operatività immediata. 
                                              Sotto il maglietto della R.L. Arpa Sacra, ed alla presenza della R.L. Lux e della R.L. Ora et Labora, sono stati installati il primo Gran Maestro della regione Liguria ed il Maestro Venerabile della R.L. Michael, iscritta sul registro delle Logge all’Obbedienza della Gran Loggia Italiana con il numero distintivo “16”.                                            
                                             
                                            TRATTATO DI RECIPROCO  RICONOSCIMENTO TRA LA GRAN LOGGIA  ITALIANA ORDINE DI ANTICA OSSERVANZA E  LA GRANDE LOGE DE FRANCE
                                            
                                            Il 14 febbraio 2009 è  stato firmato a Roma il Trattato di Reciproco Riconoscimento, Amicizia e Fraterna  Cooperazione tra la “GRANDE  LOGE DE FRANCE” e la “GRAN LOGGIA ITALIANA - Ordine di Antica  Osservanza”. Oltre alla particolare rilevanza simbolica, l’importante accordo ,  siglato dal Gran Maestro Alain Graesel e dal Gran Maestro Nazareno Polini, istituzionalizza  i contatti tra  Massoni italiani e  francesi, da sempre intensamente coltivati, e pone le basi per una  collaborazione sinergica tra le due Potenze massoniche, a beneficio degli  ideali condivisi di Fraternità, Libertà e Uguaglianza, dei quali la Gran Loggia  di Francia si propone convinto difensore fin dal 1728. La Gran Loggia di  Francia, la cui sede nazionale è a Parigi in rue Puteaux, è tra le più  rilevanti Obbedienze dell’Europa Continentale. Ha Logge in tutto il territorio  nazionale e in paesi esteri, e gode del riconoscimento delle Istituzioni  francesi. La Gran Loggia di Francia  raccoglie circa 30.000 fratelli, inizia solo uomini e lavora alla gloria del  Grande Architetto dell’Universo, simbolo del Principio Creatore. 
                                              Nel 2000, insieme ad Obbedienze di altri paesi europei e alla   Gran Loggia   Tradizionale e Simbolica “Opera”  (altra Comunione regolare francese nata da  una scissione in seno alla Gran Loggia Nazionale di Francia),  la GLDF ha costituito la Confederazione delle  Grandi Logge Unite d’Europa. Nel 2009 tale Confederazione annovera tra le  proprie fila le seguenti Comunioni: Gran Logia de Canarias,  Grand Lodge of  Greece, National  Grand Lodge of Portugal , National Grand Lodge of Serbia, Grande Loge Nationale du Romania , Grande Loge unie du Liban, Sun Grand Lodge of Lebanon.
                                            
                                            
                                             
                                            Il giorno 5 Aprile in Roma la Gran loggia Italiana – Ordine di Antica Osservanza e la Gran Loggia Unita di Russia, rappresentate dai rispettivi Grandi Maestri, l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Nazareno Polini e l’Ill.mo e Ven.mo Fr. Andrey Serkov, hanno stipulato un Trattato di Amicizia e Reciproco Riconoscimento secondo gli immutabili Principi della Massoneria Universale.