Convenzionalmente, si fa iniziare il calendario massonico dalla creazione nel mondo (anno di Vera luce = V:.L:.).
Leggi tuttoGlossario
																				
																				
																				
																				Il Tempio massonico è a forma di quadrilungo, munito di un’unica porta d’accesso orientata
Leggi tutto
																				
																				Il silenzio di cui si parla è il silenzio interiore. Il lavoro della conoscenza di sé si vive concretamente
Leggi tutto
																				
																				Questo termine è causa di interpretazioni e/o illazioni di vario tipo soprattutto nel mondo profano. La massoneria è spesso erroneamente
Leggi tutto
																				
																				Rappresenta il luogo in cui si svolgono le riunioni rituali, in senso più esteso si riferisce a tutte le Sorelle
Leggi tutto
																				
																				Secondo la psicologia junghiana, gli archetipi sono le concezioni o gli schemi innati presenti nella psiche umana
Leggi tutto
																				
																				Termine usato nel linguaggio massonico per indicare la quota annuale che ogni Sorella massone è tenuta a versare.
Leggi tutto
																				
																				Di colore nero, copre gli occhi di chi si prepara ad entrare per la prima volta in Massoneria.
Leggi tutto
																				
																				Consiste nel battere le mani con ritmo e cadenza variabili a seconda del grado in cui si svolge.
Leggi tutto
																				
																				Sinonimo latino di altare. Rappresenta l’elemento centrale dei luoghi di culto.
Leggi tutto